Del guardar lontano
Del guardar lontano è il titolo della Stagione ERT 2025/26. Tre parole che contengono contemporaneamente una dedica e un impegno: la dedica al drammaturgo, scrittore, poeta e narratore Giuliano Scabia, a stare nello spirito di avventura che illuminerà il nuovo operato della Direzione; e l’impegno verso il futuro, con artiste, artisti e il pubblico a osservare insieme nuovi orizzonti del teatro con uno sguardo che sa spingersi lontano.
Significativa linea guida della nuova direzione del Teatro Nazionale: ERT come Teatropubblico, scritto tutto attaccato come un’unica parola inscindibile, per rimettere al centro il Teatro come linguaggio e come luogo di comunità artistica, per diffondere e condividere la cultura della scena. Nel rimettere al centro la voce di artisti e artiste, in un rinnovato slancio internazionale, la nuova linea artistica, che emerge già in questa stagione segnata da nuove scelte e si svilupperà pienamente nella prossima, compone una particolare alchimia, dalla sapienza del teatro all’innovazione, tra maestri della scena, artiste e artisti affermati fino alla nuova creatività. ERT: casa per artisti/e e pubblici.
La stagione di ERT nelle cinque città e otto sale, si compone di 156 titoli presenti in stagione di cui 26 tra prime assolute e prime nazionali, 32 tra nuove produzioni esecutive e coproduzioni, 23 riprese, 10 spettacoli internazionali, 86 ospitalità.
Una programmazione in cui si incontrano grandi Maestri, artiste e artisti affermati, compagnie indipendenti, fino alla nuova creatività, nella pluralità di poetiche e linguaggi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Stagione 2025/26
News
La produzione teatrale di ERT
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale è prima di tutto un centro di produzione teatrale. Con all’attivo la creazione di oltre 200 spettacoli, sviluppa le proprie politiche teatrali in due direzioni fondamentali: la collaborazione con gli artisti da un lato e, dall’altro, la ricerca di tipologie spettacolari e spaziali alternative alla grande sala, all’insegna di un incontro con il pubblico diversificato e complesso.
La formazione con ERT
Scuola internazionale di Alta Formazione Iolanda Gazzerro
In linea con la vocazione all’internazionalizzazione e con la spiccata sensibilità verso i linguaggi del contemporaneo di ERT, la Scuola – diretta da Valter Malosti – si struttura in percorsi di Alta Formazione professionale gratuiti, tenuti da grandi maestri della scena italiana ed estera e rivolti ad artisti già diplomati in scuole e accademie teatrali e/o con comprovate esperienze nell’ambito dello spettacolo dal vivo.
Progetti internazionali e Reti
Aperto a un confronto costante con la creazione contemporanea, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale collabora attivamente con prestigiose istituzioni in progetti europei e reti internazionali.
Cosa c'è oggi nei nostri teatri?
Utilizza il calendario qui a fianco per scoprire, giorno per giorno, quali spettacoli e iniziative abbiamo programmato nei nostri teatri.
Ti aspettiamo!
Iscriviti alle newsletter dei teatri ERT
Non perderti le novità, gli spettacoli, gli incontri con le artiste e gli artisti che più ami o che vorresti conoscere.




